Condizioni d’Uso del Documento – Lettera informativa per clienti finali in materia di videosorveglianza

Il presente documento è fornito da Stefano Aroldi, consulente specializzato in norme in materia di protezione dati personali e controllo a distanza dei lavoratori applicabili alla videosorveglianza.

È fornito a titolo gratuito e riservato, esclusivamente ai soggetti che operano professionalmente nel settore della sicurezza, della progettazione o dell’installazione di impianti di videosorveglianza.

L’utilizzo del documento è subordinato all’accettazione integrale delle seguenti condizioni d’uso.


1. Destinatari autorizzati

Il documento è riservato esclusivamente a:

  • installatori di impianti di videosorveglianza;
  • progettisti del settore sicurezza;
  • distributori specializzati.

Non è consentito l’uso da parte di soggetti non appartenenti a queste categorie senza autorizzazione scritta del redattore.


2. Licenza d’uso

Il documento viene concesso in licenza d’uso non esclusiva, non trasferibile e gratuita, a fini professionali, secondo i seguenti termini:

  • È consentita la personalizzazione del documento mediante inserimento del proprio logo e intestazione, limitatamente agli spazi appositamente previsti.
  • È vietata qualsiasi modifica dei contenuti normativi, legali e tecnici contenuti nel documento.
  • È vietata la diffusione a soggetti terzi non direttamente coinvolti nel rapporto contrattuale o professionale con il titolare della licenza (es. altre aziende, colleghi, consulenti, fornitori).
  • È vietata la riproduzione integrale o parziale del documento a fini editoriali, promozionali o commerciali, salvo autorizzazione espressa e scritta del redattore.

3. Finalità d’uso consentite

Il documento può essere utilizzato unicamente per:

  • supportare la propria attività di consulenza, progettazione o installazione di impianti di videosorveglianza;
  • informare i propri clienti finali in merito agli obblighi di legge e ai servizi disponibili per garantire la conformità normativa degli impianti;
  • rafforzare la propria proposta commerciale o tecnica con uno strumento informativo qualificato.

4. Responsabilità e corretto utilizzo

Il licenziatario è tenuto ad utilizzare il documento in modo conforme alla normativa vigente e a non presentare il contenuto come redatto da sé, salvo nei limiti della personalizzazione autorizzata.

Resta inteso che l’utilizzo improprio del documento o la sua alterazione può comportare responsabilità civili o penali a carico dell’utilizzatore.


5. Ruolo del redattore

Il presente documento è stato redatto da Stefano Aroldi, consulente specializzato in norme in materia di protezione dati personali e controllo a distanza dei lavoratori applicabili alla videosorveglianza.

Tutti i servizi descritti nel documento possono essere erogati da Stefano Aroldi in collaborazione con l’installatore, il progettista o il distributore, che rimangono in ogni caso i referenti principali del cliente finale.
Eventuali contatti diretti con il consulente potranno avvenire solo previo accordo o su delega del titolare della licenza, nel rispetto delle relazioni professionali in essere.


6. Proprietà intellettuale

Il documento, nella sua struttura e contenuto, è protetto da diritti di proprietà intellettuale. Ogni utilizzo non conforme a quanto qui previsto è da considerarsi illecito.


7. Accettazione

Scaricando e utilizzando il documento, l’utente dichiara di:

  • aver letto e compreso integralmente le presenti condizioni d’uso;
  • accettarle senza riserva;
  • impegnarsi a rispettarle in ogni parte.

Ultimo aggiornamento: 02/04/2025